RSA Aperta

RSA APERTA

La RSA Aperta è una misura assistenziale innovativa che offre la possibilità di usufruire di servizi sanitari e sociosanitari finalizzati alla permanenza al domicilio della persona il più a lungo possibile, introducendo due concetti fondamentali nello sviluppo di un servizio che sia più sostenibile per la comunità: la definizione della figura del care manager e il sostegno e potenziamento dei caregivers. RSA aperta ha come obiettivo quello di sostenere le famiglie delle persone affette da patologie di natura psico-geriatrica, come ad esempio la demenza, per prolungare la permanenza della persona anziana nella propria casa, grazie appunto al supporto fornito ai caregivers. In relazione alla tipologia di bisogno di ciascun utente, la RSA Aperta permette di accedere a un insieme di prestazioni in modalità flessibile.

Le prestazioni erogate si rivolgono a chi si trova nelle seguenti condizioni:

Demenza certificata da un medico specialista geriatra o neurologo di strutture accreditate/équipe ex U.V.A. (Unità Valutazione Alzheimer), ora C.D.C.D
(Centri per Deficit Cognitivi e Demenze)
Anziani non autosufficienti di età pari o superiore a 75 anni, riconosciuti invalidi civili al 100%

In entrambi i casi, le persone devono disporre di almeno un caregiver familiare e/o professionale che presti assistenza nell’arco della giornata e della settimana. La misura coinvolge figure professionali diverse tra cui Ausiliari Socio Assistenziali (ASA), Operatori Socio Sanitari (OSS), Educatori e Fisioterapisti.